Dopo il grande successo dell’edizione indoor, Eurochocolate, la festa del cioccolato per eccellenza, svela le prime anticipazioni del prossimo imperdibile appuntamento, in programma dal 14 al 23 Ottobre presso il centro Umbriafiere di Bastia Umbra.
In oltre 14mila metri quadri di goloso intrattenimento a tema cacao e cioccolato, troveranno infatti spazio tante novità e alcuni immancabili must dell’ormai popolarissimo evento, per un’ineguagliabile full immersion multisensoriale alla scoperta dell’amatissimo Cibo degli Dèi.
Saranno ben tre i padiglioni a tema che proporranno numerose attività per tutti, grandi e piccoli.
Chocolate Experience, sarà un'area interamente dedicata ad attività didattiche, esperienziali e visive legate al mondo del cioccolato con incontri e laboratori tenuti dai maestri pasticcieri e professionisti del settore.
Sarà Giorgione, l’Oste più amato dagli italiani, il primo dei super ospiti che verranno annunciati da qui alle prossime settimane.
La grande novità sarà un percorso esperienziale, innovativo e curioso, dal nome Tree Bar che racconterà, attraverso importanti scenografie, allestimenti, musiche e grafiche, la storia e il ciclo di trasformazione del cacao. Ad accogliere i visitatori la suggestiva riproduzione del tempio di Chichén Itzá, l’iconica piramide a gradoni realizzata dai Maya, civiltà cardine per la coltivazione e diffusione del cacao insieme agli Aztechi e agli Incas. Gli amanti del Cibo degli Dèi potranno così immergersi nei suoni, odori e sapori delle lontane culture precolombiane partecipando a un’imperdibile Cerimonia del Cacao, insieme ai produttori locali di queste terre.
Particolarmente atteso quest’anno il ritorno delle Sculture di Cioccolato, uno degli appuntamenti più amati dal pubblico di Eurochocolate, con la possibilità di assistere, durante i due Sabati e le due Domeniche, alla lavorazione live dei maxi blocchi di cioccolato da 11 quintali l’uno che prenderanno varie forme per poi rimanere esposti per tutta la durata dell’evento.
E ancora con Choco Local, sarà possibile ammirare l’esposizione dei progetti di food design dedicati alla creazione di un nuovo prodotto iconico con la partecipazione di oltre 50 studenti dei principali istituti artistici del territorio.
Tante dolci novità anche nel Chocolate Show, il padiglione destinato alla vasta proposta di prodotti in vendita, dove quest’anno troveranno spazio: un’imponente Italia del Cioccolato lunga oltre 13 metri, dedicata ai principali protagonisti del cioccolato Made in Italy, un’area dedicata al celebre Gianduiotto piemontese con tanto di maxi gianduiotto a fungere da impattante elemento espositivo e uno spazio riservato al Cioccolato di Modica con un’originale installazione composta dalla riproduzione di maxi tavolette. A completare l’offerta commerciale, caratterizzata dalla presenza di oltre 60 aziende, sarà un grande spazio dedicato alla pasticceria fresca e alla degustazione di birre e liquori al cioccolato, quest’ultimi serviti in bicchierini di cioccolato.
Infine, l'ultimo padiglione, Chocolate Funny, sarà uno spazio per grandi e piccoli per intrattenersi e divertirsi con la proposta di tantissime curiose attività. Accanto alle attrazioni più amate, come l’avvincente Choco Arrampicata, le maxi Choco Cornici e il maxi Choco Selfiestick, troveranno spazio numerosi momenti esperienziali e interattivi rivolti in particolar modo a un target famiglia con bambini, ma non solo, tra questi: MontMaître Chocolatier e Choco in Casa con protagonista la pittura, il disegno e il cioccolato, i laboratori dedicati alla realizzazione di simpatiche rane e zucche in cioccolato presso gli spazi vendita dei prodotti griffati Harry Potter e a tema Halloween, per la prima volta presenti a Eurochocolate. E ancora, le coloratissime attività Attaccabottone e Mustachoc che daranno la possibilità di portarsi a casa, oltre a uno stampo in silicone, anche simpatici bottoni e baffi in cioccolato.
Un'edizione incredibile da non perdere, irrinunciabile per tutti gli amanti del cioccolato.
Per maggiori informazioni:
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5023719 |
coordinate | 43.0666811,12.548937980925 |
periodo | Dal 14/10/2022 Al 23/10/2022 |
tipo | - |