Festa Etrusca! La storia si racconta – Museo Nazionale dell’Umbria

Domenica 31 Luglio 2022 il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria aprirà le sue porte per la prima tappa della seconda edizione di Festa Etrusca! La storia si racconta, un festival archeostorico itinerante dedicato alla divulgazione della cultura etrusca.

Un’occasione di incontro, divertimento e scambio culturale tra i molteplici operatori del settore e il pubblico dei visitatori con rievocazioni storiche, visite guidate, presentazioni e laboratori didattici gratuiti per bambini e ragazzi.

Si inizia alle 10.30 con un aperitivo di benvenuto e dopo i saluti Istituzionali e le presentazioni, alle 12.00 si terrà la tavola rotonda Ti racconto il mio museo con l’incontro di studiosi ed esperti.

Le attività di valorizzazione del mondo etrusco inizieranno alle 16.00 e si andrà alla scoperta della sua pittura e scultura insieme alla rievocazione delle guerre etrusco-romane che approfondirà il rapporto tra le due diverse civiltà e gli aspetti storici e militari, la cui durata sarà fino alle 22.00.

Alle 16.30 ci sarà il laboratorio didattico Caro Larth ti scrivo…: i bambini conosceranno l’alfabeto e i materiali utilizzati dagli etruschi per scrivere poi, rivestendo i panni di uno scriba, realizzeranno un piccolo testo in lingua etrusca. L’attività è prevista per un totale di 15 bambini, dai 6 ai 10 anni. Sempre allo stesso orario si avrà anche la possibilità di partecipare ad una visita guidata alla mostra Tutte le Virtù Tutte le Virtù degli Amuleti a cura di Sophie Persello e Christine Noel.

Per conoscere i segreti della ceramica etrusca le tecniche e la tipologia di vasi utilizzati dai loro antenati, da non perdere alle 17.30 il laboratorio didattico Dipingi con Pithos il ceramografo!: i bambini potranno seguire le orme degli antichi artigiani pitturando e incidendo un piccolo manufatto ceramico. L’attività è prevista per un totale di 15 bambini, dai 5 ai 10 anni.

Alle 18.00 si potrà fare una visita guidata al MANU, a cura di Maria Angela Turchetti per continuare con un laboratorio didattico di pittura etrusca per bambini dai 3 ai 8 anni.

Dopo una bella pausa aperitivo alle 19.00, si potrà nuovamente fare una visita guidata al MANU alle 21.00

Per i laboratori è gradita prenotazione scrivendo a info@festaetrusca.info o in loco fino ad esaurimento dei posti.

Per maggiori informazioni:

Facebook

https://www.festaetrusca.info/

 

tipo -