Nelle cinquecentesche sale di Palazzo Vignola arriva dal 16 aprile al 11 settembre la mostra tributo a tutti gli artisti italiani e internazionali che hanno amato e scelto la città di Todi per condividere la loro arte: da Beverly Pepper ad Alighiero Boetti, da Pietro Dorazio ai coniugi O’Doherty. Organizzata, con il patrocinio del Comune di Todi, dall’Associazione Todi per l’Arte e curata da Massimo Mattioli, la mostra darà la possibilità di focus speciali che illustreranno l’attività dell’Associazione Piazza Maggiore che in più di 30 anni di attività ha portato a Todi artisti del calibro di Renato Guttuso.
Ci saranno anche spazi dedicati alla ceramica con un omaggio ai ceramisti contemporanei riuniti a Todi nella “Via degli Artisti”.
Durante i sei mesi di apertura saranno organizzati incontri, eventi e approfondimenti per immaginare un percorso verso un museo di arte contemporanea a Todi.
In mostra è possibile vedere opere di Piero Dorazio, Beverly Pepper, Nino Cordio, Nino Caruso, Brian O’Doherty, Giuseppe Spagnulo, Bruno Ceccobelli, Giuseppe Gallo, Gianni Dessì, Nunzio, Piero Pizzi Cannella, Marco Tirelli, Mauro Salvi, Ugo Levita, Michele Ciribifera, Marino Ficola, Antonella Zazzera, Antonio Buonfiglio, A&C Ceccobelli, Rolf Jacobsen, Michele Toppetti, Riccardo Murelli, Roberto Bernardi, Silvia Ranchicchio, Luca Leandri, Rita Miranda, Giorgio Crisafi.
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/4908021 |
coordinate | 42.783306457529,12.409063234052 |
periodo | Dal 16/04/2022 Al 11/09/2022 |
tipo | - |