Dopo un anno di fermo a causa della pandemia, torna a Monteleone d'Orvieto il Presepio Vivente, tra le rappresentazioni clou del programma di eventi per le festività natalizie.
L'idea nacque nel 1980. Quasi per gioco fu allestita la prima rappresentazione: dieci ragazzi in tutto rappresentarono, attorno a una capanna costruita all'interno della Chiesa dei S.S. Apostoli Pietro e Paolo, i personaggi principali.
Si svolse tutto in maniera molto semplice e spontanea. Nessuno tra quei ragazzi pensava che la singolare e suggestiva esperienza che stava vivendo in quel momento si sarebbe ripetuta ma l'emozione suscitata tra i presenti, il loro consenso e i loro elogi furono tanti e tali da indurre a continuare a migliorare negli anni successivi questa manifestazione che oggi, arrivata alla sua 41° edizione, conta circa duecento figuranti e richiama moltissimi spettatori.
Le scene che si incontrano durante il percorso ricostruiscono nel bellissimo centro storico del borgo aspetti, situazione, consuetudini e costumi della vita che si conduceva in tutta la Palestina al tempo dell'impero Romano.
Il Presepio Vivente è parte di un ricco cartellone di eventi in cui non mancheranno momenti di svago, musica, cultura e gastronomia, con momenti dedicati alla tradizione e al folklore ma anche ai più giovani. Gli eventi saranno interamente outdoor per garantire la massima sicurezza agli artisti e ai partecipanti.
Il Natale si apre con l’inaugurazione del Presepe Monumentale di Santa Maria, fatto dalle sapiente mani degli abitanti che ogni anno con pazienza inventano paesaggi, personaggi rappresentanti la Natività. Anche in inverno la musica non mancherà con l’edizione Natalizia del Chioschetto che porta un po’ di freschezza e buonumore nelle grigie giornate di dicembre a partire da sabato 11.
Domenica 12 dicembre e 19 dicembre sarà la volta di appuntamenti pensati per i bambini con dei laboratori artistico-creativi organizzati dalla Biblioteca Comunale di Monteleone d’Orvieto oltre all’arrivo di Babbo Natale e intrattenimento fatto dai Pony Natalizi a cura dell’associazione equestre Wild Horse.
Il week end del 18 e del 19 dicembre sarà dedicato alla scoperta delle Cantine del territorio con l’evento Natale DiVino, un’occasione per degustare il buon vino locale e regalare un pensiero territoriale, il tutto accompagnato da buona musica e buon cibo. Inoltre, nella giornata del 19 dicembre sarà possibile partecipare ad un contest sul vino DegustiAMO, a cura del Sommelier FISA, Emiliano Massoli.
Il 23 dicembre si terrà nella Chiesta dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, il Concerto di Natale, a cura del gruppo Gospel TrasimenoGospel Choir che augureranno Buona Natale con la loro voce a tutti i partecipanti.
Queste manifestazioni ci porteranno fino all’arrivo della Befana a Santa Maria per chiudere poi con l’ultimo appuntamento del Presepio Vivente.
In contemporanea, sarà possibile visitare anche i Presepi iscritti al Concorso Presepi 2021 indetto dal Comune di Monteleone d'Orvieto e installati per le vie del Centro Storico.
Per informazioni:
comune.monteleone.tr.it
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/4750568 |
coordinate | 42.9222393,12.0536941 |
periodo | Dal 08/12/2021 Al 06/01/2022 |
tipo | - |