Grenache, Italia
A Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, il 7 dicembre spazio alla famiglia del Grenache: dal Gamay al Cannonau, dal Tai Rosso alla Granaccia, nella prima edizione di  Grenache, Italia.

Promossa e voluta dal Consorzio tutela vini Colli del Trasimeno, la kermesse interamente dedicata all’oro di Bacco, si propone di riscoprire il vitigno locale Gamay, appartenente alla famiglia del Granoche, e tutte le sue declinazioni, con l’obiettivo di far conoscere questa eccellenza locale e trasformarla in portabandiera tra i vini del territorio.


La presentazione dell’evento sarà alle ore 11:00 con un convegno, moderato da Jacopo Cossater, a cui interverranno Alberto Palliotti, docente di Scienze agrarie, alimentari e ambientali all’Università di Perugia: Davide Bambini, responsabile di zona dei Vivai Cooperativi Rauscedo; Roger Torreilles e Yves Zier, responsabile e direttore del Concorso Grenaches du Monde, dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon; Emanuele Bizzi, presidente del Consorzio tutela vini Colli del Trasimeno.
A seguire alle 14:30 si apriranno le Masterclass dedicate ai Grenache d’Italia, presentati dai diversi produttori nazionali: sarà possibile degustare dal Tai Rosso al Cannonau, dalla Gramaccia ligure al Gamay del Trasimeno.
A concludere la degustazione dei due Grenache francesi, introdotti da Roger Torreilles e Yves Zier del Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon.
Alle 18:30 apertura degli stand e assaggio dei vini del Consorzio, accompagnati da salumi e formaggi locali e dalla tipica fagiolina del Trasimeno.

Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/3001158
coordinate 43.1264498,12.0478399
periodo Dal 07/12/2017 Al 07/12/2017
tipo -