La Fratta dell’800
Per quattro giorni dame, nobili, contadini, briganti e garibaldini invadono le strade e le vie di Umbertide: dal 29 agosto al 1 settembre si alza il sipario sulla XVIII edizione de “La Fratta dell'800”. Il XIX secolo fu un periodo storico particolarmente vivo che ha segnato l’inizio dell’Era moderna e della meccanizzazione e, più significativamente, della presa di coscienza individuale con l’adesione ai nuovi ideali politici e ai nascenti movimenti sociali e culturali.
La manifestazione riserva particolare attenzione al “quotidiano”, riportando in vita usi e abitudini del modo di vivere della
Fratta dell’800 (diventata
Umbertide proprio 150 anni fa).
Centinaia di figuranti – eleganti dame e signori dell’alta società, popolani e popolane, contadini, militari e garibaldini nelle loro sgargianti divise, briganti impegnati in stornelli e tumultuose scorribande, artigiani al lavoro nelle botteghe – animeranno le vie e le piazze del centro storico cittadino e spettacoli, balletti e costumi d’epoca immergeranno la città in un’atmosfera di altri tempi.
Artisti itineranti, giocolieri, mangiafuoco e cantastorie vi accompagneranno in questo viaggio nel passato, mentre le taverne e le osterie proporranno i piatti della cucina tipica del tempo.
Per maggiori informazioni:
www.comune.umbertide.pg.it