La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia torna ad aprire le proprie sale alla musica, attraverso la collaborazione con Umbria Jazz: dal 29 giugno al 26 agosto il museo perugino ospita la mostra di Guido Harari, uno dei massimi fotografi contemporanei di musica, autore di celebri ritratti e notissime copertine di dischi di artisti che spaziano dal rock, al jazz, alla musica classica.
L’esposizione, dal titolo Wall of Sound presenta, attraverso oltre 100 fotografie, un’ampia panoramica del lavoro di un autore che, in più di quarant’anni di attività, ha immortalato autori del calibro di Fabrizio De André, di cui è stato uno dei fotografi personali, Lou Reed, Giorgio Gaber, Bob Dylan, Vinicio Capossela, Kate Bush, Vasco Rossi, Peter Gabriel, Enzo Jannacci, Riccardo Muti, Miles Davis e tanti altri.
La rassegna rientra nel programma “Jazz goes to the Museum” che porterà – come già avvenuto negli scorsi anni – una serie di concerti nella sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria.
Vi si alterneranno, tra gli altri, Danilo Rea, Antonello Salis & Simone Zanchini, Gianluca Petrella & Pasquale Mirra.
Orari: da martedì a domenica, 8.30-19.30; lunedì 12.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)
*venerdì 29 giugno la mostra non sarà visitabile dalle ore 17.30 alle 19.30
*dal 14 al 22 luglio la mostra non sarà visitabile dalle ore 11.30 alle ore 13.30 per consentire lo svolgimento dei concerti di Umbria Jazz
Biglietti: intero, € 8,00; ridotto, € 4,00, gratuito card Perugia città museo e categorie segnalate
Con il biglietto di qualsiasi concerto del Trasimeno Music Festival (dal 29 giugno al 5 luglio) e di Umbria Jazz 2018 (dal 13 al 22 luglio) sarà possibile visitare le collezioni e la mostra pagando il solo ingresso ridotto (€ 4,00).
Per maggiori informazioni:
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2991462 |
coordinate | 43.087667,12.3726184 |
periodo | Dal 29/06/2018 Al 26/08/2018 |
tipo | - |