Un'occasione unica per scoprire i luoghi del patrimonio culturale italiano solitamente chiusi al pubblico: sabato 13 e domenica 14 ottobre in 250 città dello Stivale appuntamento con le "Giornate FAI d'Autunno" che consentiranno di ammirare palazzi, chiese, castelli, giardini, teatri, architetture industriali, antichi borghi e quartieri normalmente non accessibili, grazie alle visite organizzate dai volontari del FAI.
Nella Provincia di Perugia porte aperte al Complesso benedettino di Santa Croce ad Assisi, al teatro degli Illuminati e al ridotto a Città di Castello, alla Torre di Maggio a Monte Castello di Vibio e al Cimitero monumentale di Monteluce a Perugia, insieme a molte altre aperture straordinarie anche nei comuni di Città della Pieve, Umbertide, Foligno, Marsciano, Gubbio, Gualdo Tadino e Bastia Umbra.
Nella Provincia di Terni, invece, sarà possibile visitare il Sacro Speco di Narni, i borghi di Itieli e Vasciano.
Per maggiori informazioni:
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2991218 |
coordinate | - |
periodo | Dal 13/10/2018 Al 14/10/2018 |
tipo | - |