Dalla fine di luglio alla metà di settembre una programmazione varia e multidisciplinare ispirata ad un rapporto organico tra espressione artistica e natura all'insegna della sostenibilità, dell''ecologia, del rispetto dei luoghi.

 

Una via, un modello nato quattro anni fa grazie all’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore per scoprire il vasto ambiente naturale che circonda i borghi umbri e che rappresenta una miniera di emozioni da esplorare passo dopo passo.

 

Uno degli obiettivi della manifestazione è quello di muovere letteralmente la rappresentazione artistica fuori dai suoi templi, per dislocarla in un “luogo altro”, difficilmente immaginabile come spazio di rappresentazione.

Nei magnifici paesaggi della dorsale appenninica di Nord-Est, della Valnerina, della Fascia Olivata, dell’Amerino, della Conca Ternana e dell’Assisano verranno riscoperti con la partecipazione attiva delle innumerevoli associazioni, comunità agrarie e dei volontari dei luoghi, sviluppando molteplici itinerari che svelano l’essenza del cuore verde d’Italia, la Regione dell'Umbria. 


Quest’anno Mannarino, Ermal MetaRoberto Mercandini e Guido CatalanoArooj Aftab, Fiorella Mannoia e altri si esibiranno immersi nel verde per coinvolgere, far scoprire e valorizzare le terre incontaminate dell’Umbria, insieme a tutti gli altri itinerari artistici e letterari.

 

Calendario concerti:

 

24 Luglio, MANNARINO, Pian di Rolla, Scheggia e Pascelupo  

30 Luglio, ERMAL META, Pian di Spilli, Monte Cucco

31 Luglio, ROBERTO MERCANDINI e GUIDO CATALANO, Rocca di Braccio, Montone 

3 Agosto, AROOJ AFTAB, Palazzo Ducale, Gubbio

7 Agosto, FIORELLA MANNOIA, Via Valsorda, Gualdo Tadino

 

 

Per maggiori informazioni: 

Facebook 

Instagram 

http://suonicontrovento.com/

Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2990926
coordinate 43.356444039363,12.750509594267
periodo Dal 24/07/2022 Al 15/09/2022
tipo -