Le Mostre invernali di Palazzo Collicola Arti Visive

 "Spoleto Contemporanea", "Fratelli di sale" di Claudio Marini, "Sincronie" di Fausta Manara e "Deep Carpet" di Vincenzo Core sono i titoli delle Mostre invernali di Palazzo Collicola, a Spoleto, che proseguiranno fino al 28 febbraio 2016.


"Spoleto contemporanea. Lo sapevate che la città è ricca di energie, idee e visioni?" è una mostra collettiva che offre, fino al 22 maggio, una panoramica su quanto prodotto in città da tutti quegli artisti che hanno scelto Spoleto come luogo per la loro produzione artistica.

Una collettiva che ricorda il passato, riflette sul presente e ipotizza sul futuro, a cui seguirà l'11 dicembre a Palazzo Mauri, una giornata di studi e confronto.

"Fratelli di sale" di Claudio Marini è legata alla dimensione del lutto privato, uno spazio in cui l'artista ricorda il fratello recentemente scomparso, condividendo con il pubblico storie e vicende personali.

Fausto Manara con "Sincronie" crea, attraverso circa quaranta opere, un universo parallelo in cui la tecnologia diventa pittura, con un progetto tra fotografia e linguaggio elettronico.

"Deep Carpet" di Vincenzo Core, infine, è un'installazione sonora interattiva del ciclo "Opera Celibe" che, tra gli affreschi dell'ex chiesa SS. Giovanni e Paolo, sviluppa una ricerca sul suono e sulla memoria attraverso l'arte digitale.

Per maggiori informazioni:

http://www.palazzocollicola.it

 

Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2989835
coordinate -
periodo Dal 11/11/2015 Al 22/05/2016
tipo -