Palio di Valfabbrica
Cavalieri, dame e giullari saranno i tuoi compagni nei giorni del Palio di Valfabbrica.

Dal 22 agosto al 1 settembre la cittadina di Valfabbrica sarà scenario di rievocazioni storiche, tornei, giochi popolari e darà spazio alle tipiche taverne dove gustare i piatti della tradizione.
Il Palio, giunto alla XLV edizione, è una manifestazione molto complessa che ruota attorno alla giostra cavalleresca a cui ambiscono i migliori cavalieri d'Italia, che l’ultimo giorno assegnerà ai colori del più valente dei Rioni l’agognato premio.


Durante il torneo i cavalieri devono cimentarsi in tre diverse prove: la “ corsa degli anelli”, la “ corsa del saracino” e lo “ scontro diretto”.
Nella prima prova il cavaliere, armato di una lancia in ferro, deve essere abile nella mira per infilare tre anelli. La prova del “saracino”, che rappresenta la sfida ad un guerriero moro, si effettua invece con una lancia in legno. I due cavalieri che approdano alla fase finale, disputano lo “scontro diretto”. Quest'ultima prova simula l'antica sfida tra due cavalieri che, armati di lancia, si scontrano frontalmente. Si aggiudica il Palio colui che per primo raggiunge il bersaglio che, una volta centrato, non può essere colpito dall'altro cavaliere.
Una caratteristica vi farà apprezzare in maniera particolare il Palio di Valfabbrica: ogni rione è infatti chiamato a realizzare una rievocazione storica distinta che coinvolge più di 150 persone in rappresentazioni ogni anno inedite e spettacolari.
Gli eventi e gli spettacoli riempiono le serate, la taverna offre un servizio d’eccellenza e i rionali lavorano mesi alla costruzione delle rievocazioni storiche per regalare al paese e ai suoi visitatori arte e passione.

Per informazioni:
www.paliodivalfabbrica.it

Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2987345
coordinate 43.1588972,12.600896
periodo Dal 22/08/2019 Al 01/09/2019
tipo -