Scultori a Brufa La strada del vino e dell’arte
Il Museo all’aria aperta di arte contemporanea a Brufa, frazione del Comune di Torgiano, si arricchisce dell’opera dello scultore Alex Corno. Venerdì 23 agosto l’inaugurazione della 33° edizione. Il progetto “Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte” nasce nel 1987 con l’obiettivo di portare avanti un’esperienza artistica originale e moderna: la costituzione di un vero e proprio museo en plein air. Si tratta di un percorso all’aperto di sculture contemporanee realizzate da artisti di fama nazionale e internazionale, che si snoda lungo il crinale della collina e nel borgo di Brufa.
Ogni anno, da allora, uno scultore viene invitato a esporre i propri lavori per le strade che dominano i vigneti e le piazzette del borgo, acquisendo un'opera per ciascun artista.
Il risultato, sempre in divenire, è un percorso di sculture contemporanee realizzate da artisti di fama nazionale e internazionale in un armonioso connubio tra natura, paesaggio urbano, paesaggio rurale e scultura contemporanea.
L’artista invitato quest’anno è
Alex Corno che ha proposto una sua scultura del 2003 in ferro intitolata "
Contrappunto" (misure: cm.270 x 450 x 150). In occasione dell’evento, sarà presentato un catalogo con il testo critico della storica dell’arte
Elena Di Raddo. Inoltre, dal
25 agosto al
3 settembre, presso la Sala polivalente comunale “
Ex Perla” si potrà visitare anche una mostra personale dell’artista. Sempre il
23 agosto, alle 21.45 in Piazza Mancini, si terrà la 7° edizione del “
Gran Concerto Vocale e Strumentale”, con i tenori
Paolo Macedonio,
Claudio Rocchi e
David Sotgiu. I tre tenori saranno accompagnati dall’Orchestra di Fiati “Filarmonica G. Verdi” di Montebuono. L’evento è a ingresso libero.
Brufa è un piccolo centro del Comune di
Torgiano, sulle cui colline sono situati i vigneti della prestigiosa produzione enologica torgianese; domina la piana del Tevere e la pianura di Assisi fino a Foligno. Fa parte della dorsale
Torgiano - Brufa - Miralduolo - Torgiano dove si sviluppa “
La Strada del Vino e dell’Arte”.
In questo paesaggio sono state inserite le sculture degli artisti: Massimo Pierucci, Marcello Sforna, Mario Pizzoni, Agapito Miniucchi, Giuliano Giuman, Aurelio De Felice, Bruno Liberatore, Nino Caruso, Loreno Sguanci, Umberto Mastroianni, Mirta Carroli, Carlo Lorenzetti, Joaquín Roca-Rey, Nicola Carrino, Giuliano Giuliani, Gino Marotta, Eliseo Mattiacci, Mauro Staccioli, Valeriano Trubbiani, Pietro Cascella, Teodosio Magnoni, Federico Brook, Umberto Corsucci, Ettore Consolazione, Beverly Pepper, Federica Marangoni, Marco Mariucci, Tito Amodei, Paolo Pasticci, Hidetoshi Nagasawa, Gianni Pettena.
Il percorso museale è accessibile tutto l’anno.
Per informazioni:
Pro Loco di Brufa, tel. +39 075 9889208 - Comune di Torgiano, tel. +39 075 988601
email: info@scultoriabrufa.it; proloco@brufa.net