Enologica Montefalco
Enologica Montefalco, l’evento dedicato al Sagrantino torna dal 14 al 16 settembre con una straordinaria serie di iniziative dedicata ad una delle DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) più importanti d’Italia: il Montefalco Sagrantino DOCG.

La tre giorni prevede un programma ricco di appuntamenti con tantissime iniziative che ruotano intorno al Sagrantino e alla sua storia: una possibilità unica per turisti e winelover di conoscere da vicino i borghi, le terre e le cantine della produzione vitivinicola della zona.

Come ogni anno ad essere coinvolta sarà tutta la città di Montefalco, con i suoi luoghi più affascinanti dal punto di vista storico, culturale ed architettonico. Il Complesso Museale di San Francesco, cuore pulsante della Ringhiera dell'Umbria, ospiterà molti eventi nei giorni della manifestazione, come la visita guidata alla mostra 

umbriatourism.it/-/capolavori-del-trecento?p=/eventi&t=Eventi" target="_self"> Capolavori del Trecento e l'esclusiva visita-degustazione agli affreschi di Benozzo Gozzoli.

 

Il Sagrantino

Impossibile nominare il Sagrantino e non pensare subito al suo territorio di origine, Montefalco. Vitigno antico, le cui tracce risalgono addirittura al I secolo D.C., è sempre rimasto ben ancorato all'area che lo ha visto nascere e che rappresenta il suo naturale habitat. 
Prodotto tradizionalmente nella versione passita è solo a partire dalla fine degli anni settanta e dai primi anni ottanta che si è cominciato a vinificarlo con costanza nella versione secca. 
Nel 1992 il Sagrantino di Montefalco è diventato il dodicesimo vino italiano ad ottenere la DOCG ed è oggi riconosciuto come una delle bandiere del vino italiano nel mondo.

È vitigno coltivato quasi esclusivamente nel territorio di Montefalco, in provincia di Perugia. Il Sagrantino dà origine ad un vino rosso rubino scuro caratterizzato da profumi fruttati e speziati, di grande struttura, ricco e dall'inimitabile trama tannica.

 

 

Per maggiori informazioni:

www.enologicamontefalco.it
Su Facebook: Enologica Montefalco

 

Per informazioni sugli eventi presso il Complesso Museale San Francesco:

https://www.museodimontefalco.it/it/eventi


Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2985353
coordinate 42.8892936,12.6502843
periodo Dal 14/09/2018 Al 16/09/2018
tipo -