Festa di Santa Rita da Cascia, Celebrazioni Ritiane
Nella notte tra il 21 e il 22 maggio Cascia tributa a Santa Rita una festa grandiosa, le Celebrazioni Ritiane, in cui a momenti puramente celebrativi si alternano spazi di riflessione e liturgia. Una festa unica, emozionante, fortemente spirituale che ogni anno richiama migliaia di devoti da ogni parte d’Italia e da tutto il mondo che accorrono al Santuario di Cascia per partecipare agli eventi ritiani.
Le celebrazioni dedicate a Santa Rita da Cascia, una delle sante più amate e venerate, iniziano già dalla prima domenica di maggio e culminano il 22 del mese, giorno in cui si concentrano i rituali più simbolici e coinvolgenti.
Nel nome di Santa Rita da Cascia, si assiste a un’ampia e collaborativa mobilitazione dei vari comuni della Valnerina che per l’occasione abbandonano ogni forma di campanilismo.
Nei giorni precedenti la festa, parte l’annuale “Fiaccola della Pace”, portatrice di speranza cristiana, che gli atleti del gruppo sportivo più rappresentativo delle città gemellate conducono, in un lunghissimo percorso a staffetta, fino a Cascia.
Mentre la Fiaccola è in viaggio, lunedì 20 maggio alle 21.00 a Cascia, nella Sala della Pace, quattro donne ricevono il prestigioso “Riconoscimento Internazionale S. Rita da Cascia”, che da oltre trent’anni viene conferito a donne che vivono secondo i valori che contraddistinsero la vita della Santa.
L’arrivo della Fiaccola, con la consegna al Sindaco della propria città, è previsto la sera del 21 maggio di fronte al sagrato della Basilica di Santa Rita. Ed è proprio il Sindaco ospitato ad accendere, alla presenza del primo cittadino di Cascia e di tutti i Sindaci della Valnerina, la fiamma sul monumentale tripode, a suggello di un’amicizia duratura. Questo gesto dà il via all’accensione delle migliaia di fiaccole che per tutta la notte arderanno a Cascia e nelle colline circostanti ad illuminare così la notte della vigilia del culmine dei festeggiamenti.
Il 22 maggio è il giorno della festa, fin dalle prime luci dell’alba. Il giorno si sveglia con il suono festoso delle campane e, alle 10.30 circa, con l’arrivo lungo il viale della Basilica della processione proveniente da Roccaporena alla quale si unisce il Corteo Storico di Santa Rita, con i tradizionali costumi quattrocenteschi, che rievoca episodi di vita della Santa.
Alle 11.00, sul Sagrato della Basilica, si terrà la supplica a Santa Rita ed il Solenne Pontificale, con la presenza del Cardinale Angelo Becciu. Subito dopo, si terrà la benedizione delle rose, simbolo della santa, innalzate da migliaia di fedeli.
La giornata proseguirà con altri eventi, alle 18.00 la celebrazione eucaristica per i benefattori del Santuario celebrata dal Rettore Padre Bernardino Pinciaroli, alle 18.15 in piazza Garibaldi il concerto della Banda “Giovanni e Donato da Cascia”, diretta dal Maestro Francesco Montani e alle 21.00 in piazzale San Francesco, lo spettacolo musicale “Ogni benedetto giorno” del gruppo “The Sun”, band rock cristiana molto nota. Chiuderà alle 23.30 l’estrazione della lotteria.
Per informazioni:
http://www.santaritadacascia.org/agenda/evento.php?id=207