Castiglione Cinema 2019 – RdC Incontra
Castiglione del Lago, dal 29 maggio al 2 giugno 2019, si trasforma in capitale del cinema. Pronti a sfilare sul red carpet della cittadina che si affaccia sul Trasimeno artisti del calibro di Pupi Avati, Vinicio Marchioni, Elena Sofia Ricci, Luca Argentero, Francesco Patierno e Isabella Ragonese.

Nella seconda edizione di Castiglione Cinema 2019 – RdC Incontra, il festival organizzato da Fondazione Ente dello Spettacolo che si svolgerà a Castiglione del Lago dal 29 maggio al 2 giugno 2019, protagonista il cinema in tutti i suoi aspetti: in programma rassegne cinematografiche, momenti di approfondimento e confronto per i professionisti di settore e percorsi formativi dedicati alle scuole.

Castiglione Cinema vuole essere l’occasione per riunire intorno a un’immaginaria tavola del cinema commensali diversi uniti da una stessa passione per il cinema. Ci sono prima di tutto gli appassionati del luogo che avranno la possibilità di gustare film di assoluto valore proposti attraverso le rassegne cinematografiche introdotte e commentate da registi e attori.

Gli stessi registi e attori che ritroveremo in una serie di incontri nelle piazze della cittadina e nei suoi palazzi storici affiancati da personaggi della politica, del giornalismo, della cultura dell’attivismo sociale con cui si affronteranno temi trasversali legati all’attualità.
Sono quindi numerose le iniziative che animeranno Castiglione nei cinque giorni di festival a partire dagli incontri in piazza denominati “Immagini e Parole”, di cui fanno parte “Manuale di viaggio per giovani Imam in occidente” con la partecipazione del regista Fariborz Kamkari e di Don Giuliano Savina, direttore ufficio dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso della CEI, o ad esempio il dibattito “Con il mio lavoro: la professionalità femminile verso la piena parità” che affronterà il tema della parità di genere da un punto di vista strettamente professionale attraverso il contributo dell’attrice Isabella Ragonese, delle giornaliste Paola Casella, Marina Sanna, Tiziana Ferrario.
Non mancheranno poi le rassegne cinematografiche gratuite in piazza. Fondazione Ente dello Spettacolo ha chiesto ad attorie e registi di portare in sala un film al quale sono molto legati: il proprio film del cuore. Ci sarà quindi, Fariborz Kamkari con Acqua e Zucchero: Carlo di Palma, i colori della vita, Francesco Patierno con Camorra, Walter Veltroni con C’è Tempo, Vinicio Marchioni con 20 Sigarette, Luca Argentero con Copperman, Pupi Avati con Il Fulgore di Dony, Isabella Ragonese con Sole Cuore Amore. Spazio anche alle proiezioni dedicate ai più piccoli.
Momento centrale della manifestazione sarà il seminario a porte chiuse “Piattaforme e sale cinematografiche: guerra o alleanza? La realtà dei nuovi scenari della distribuzione” che coinvolgerà i protagonisti della filiera, ma anche studiosi, critici, creativi, e pubblicitari per affrontare il cambio di paradigma generato dall’imporsi di nuovi operatori/produttori che distribuiscono i loro film privilegiando le piattaforme di streaming.
Castiglione Cinema è anche l’occasione per premiare chi attraverso il proprio lavoro di regista e attore si è particolarmente distinto nel mondo cinematografico. Fondazione Ente dello Spettacolo assegnerà il premio “ Castiglione Cinema 2019 – RdC incontra” a Vinicio Marchioni, Isabella Ragonese e Pupi Avati. Elena Sofia Ricci consegnerà invece il premio “Pino Passalacqua” realizzato da Stefania Ceramiche, ad Alessio Boni

Per informazioni:
https://www.entespettacolo.org/

Scarica il programma

 

Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2985038
coordinate 43.127141,12.04525
periodo Dal 29/05/2019 Al 02/06/2019
tipo -