Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio in Umbria
Anche quest’anno l’Umbria partecipa alla Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio, promossa dall’Associazione Italiana Sommelier. L’appuntamento è per sabato 11 maggio. Un’intera giornata dedicata all’assaggio di vini e oli d’eccellenza del territorio umbro, con incontri, dibattiti, visite guidate e degustazioni sul tema del turismo enogastronomico, per far vivere le cantine e gli oleifici come luoghi di cultura e di ispirazione.
Location prescelta dall’AIS Umbria per l’open day la Foresta Fossile di Dunarobba, ad Avigliano Umbro, in provincia di Terni.
Un sito paleontologico molto importante che ha rappresentato una scoperta di eccezionale rilevanza: all’interno di una cava di argilla sono infatti situati numerosi tronchi di conifere gigantesche, risalenti al Pliocene, scoperti intorno agli anni Settanta. I tronchi hanno conservato le caratteristiche del legno originario grazie a un graduale seppellimento di un’area paludosa sulla sponda del lago Tiberino, a forma di y rovesciata, che si estendeva da nord a sud per gran parte dell’Umbria.
Gli appuntamenti cominceranno nella mattinata dell’11 maggio: dopo un dibattito sul tema, ci sarà infatti una visita guidata alla Foresta Fossile. A seguire, degustazione dei prodotti locali di eccellenza.
Per informazioni:
https://www.aisumbria.it/