Storia, arte e musica: il Calendimaggio di Assisi
Dall’8 all’11 maggio torna Calendimaggio, la principale festa laica di Assisi per salutare il ritorno della primavera.

Assisi si prepara a festeggiare la sessantaseiesima edizione del Calendimaggio. Dall’8 all’11 maggio, per i vicoli di Assisi, puoi rivivere l’atmosfera della tipica festa medievale, tra canti, musiche e giostre.
La festa vuole far rivivere antiche consuetudini pagane che celebravano il ritorno della primavera e quindi il rinnovarsi del ciclo della vita, unito alla tradizioni delle “canzoni di maggio” eseguite nel medioevo da brigate di giovani.

 
Il Calendimaggio vede protagoniste la Nobilissima Parte de Sopra  e la Magnifica Parte de Sotto. Le due fazioni si sfidano in varie prove di abilità, proponendo cortei storici in costume, ricostruzioni di vita medievali negli spazi più suggestivi di Assisi, scene recitate, musiche e canti, con l’obiettivo di conquistare il Palio che viene assegnato, da una giuria di esperti, il sabato sera, giornata conclusiva della kermesse.
Nel corso della festa viene anche eletta Madonna Primavera, la Regina del Calendimaggio. Le due Parti presentano cinque fanciulle aspiranti al titolo, ma una sola risulterà vincitrice al termine dei giochi medievali:  tiro con la balestra, corsa delle tregge (antiche ‘slitte’ in legno per il trasporto del fieno), tiro alla fune, tiro con l’arco.

 

Per tutte le informazioni 
https://www.calendimaggiodiassisi.com/
https://www.facebook.com/CalendimaggiodiAssisi/
Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2984619
coordinate 43.0707017,12.6195966
periodo Dal 08/05/2019 Al 11/05/2019
tipo -