Festival Federico Cesi

Le numerose anime che convivono nel Festival Federico Cesi si fondono in una proposta artistica ricca, con oltre 20 concerti serali, 50 eventi ad ingresso gratuito. 


Grande musica, eno-gastronomia, mostre, workshop e maratone musicali all’aperto daranno vita al SUONO DEI BORGHI: la musica non solo come atto di pura arte, ma fusione ed esaltazione della bellezza architettonica e paesaggistica di città e luoghi dell’Umbria che si incastonano come perle preziose nel landscape italiano.

 
Da qui nasce il progetto “ La Città che Suona” con istallazioni musicali nella città di Trevi, ma anche il “Concerto all’Alba” ospitato nel Chiostro di San Girolamo a Spello e l’impegno del Festival a sostegno di luoghi toccati dal terribile sisma del 2016 nella serie Resonate Organa. 

I grandi solisti dei Main Concerts serali vedono il ritorno di Emma Kirkby, Marco Socias e la partecipazione speciale di Paolo Conticini nel “Pierino e il Lupo” di Prokofiev a Foligno. 

Il Festival omaggerà il genio rossiniano con una co-produzione Italia/Francia per una inedita versione di “Fede, Speranza e Carità” e l’esecuzione dell’imponente “Stabat Mater” per soli, coro e orchestra; nella sezione Autumn la prima esecuzione in tempi moderni della sacra rappresentazione “Il Martirio di San Terenziano” di Antonio Caldara su libretto del tuderte Giuseppe Piselli, poeta cesareo.

 

 

Per maggiori informazioni:

http://www.festivalfedericocesi.com/


Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2984033
coordinate -
periodo Dal 27/07/2018 Al 21/10/2018
tipo -