Todi Festival
Dal 25 agosto al 2 settembre ritorna il " Todi Festival", la kermesse di teatro, musica, arti visive e letteratura che si è affermata nel tempo come uno dei più importanti appuntamenti culturali italiani.

Un ricco cartellone attende il pubblico del Teatro Comunale, che vedrà alternarsi spettacoli, debutti nazionali e concerti con grandi ospiti della scena italiana e internazionale (Fiona May, Ziya Azazi, Ezio Mauro), mentre come da tradizione, la suggestiva piazza del Popolo farà da cornice al concerto conclusivo del Festival: quest’anno il palco accoglierà Ornella Vanoni.

Originale la programmazione Around Todi con un cartellone che porterà alla scoperta di luoghi alternativi della città: dall'Arena Francisci all'Ex Granaio di Montenero passando per la piccola frazione di Izzalini.

Alla sua seconda edizione, novità assoluta per un Festival italiano, Todi Festival torna con Todi Off: rassegna inedita di teatro contemporaneo orientata alla formazione di pubblico e artisti per un loro avvicinamento al teatro di ricerca. Si articolerà in 8 giornate dedicate al teatro contemporaneo, con 7 spettacoli, 7 incontri di formazione degli spettatori che ogni mattina si ritroveranno per commentare lo spettacolo della sera precedente, 3 Masterclassper artisti e un Laboratorio di critica. Gli spettacoli sono in programma tutte le sere, da domenica 26 agosto a sabato 1 settembre, presso il suggestivo Nido dell’Aquila.

Per la prima volta, a Todi Festival e in Umbria, una tournée unica nel suo genere che porta nei bar i grandi classici del teatro, con l’obiettivo di coinvolgere nuovi spettatori e proporre un originale e coinvolgente format di intrattenimento: il progetto Tournée da bar viaggerà di sera in sera toccando tre locali del centro storico di Todi all’interno dei quali altrettanti classici shakespearianiverranno riletti e interpretati in modalità da bar. 

Dopo il successo della precedente edizione, torna l’appuntamento con Giardini Segreti. La rassegna si svolgerà nella giornata domenica 26 agosto con tre appuntamenti dedicati a musica e lettura secondo una scelta orientata alla ricerca nel linguaggio e nella visione artistica. Dopo il versante di Valle Bassa, Rocca e rione Nidola, quest’anno la rassegna aprirà i giardini di un’altra suggestiva parte del centro storico: la zona di via della Piana e di Borgo.

Il Festival si completa infine con gli appuntamenti per i più piccoli del "Todi Festival Kids" e una serie di eventi collaterali, a ingresso libero e gratuito.

 

 

Per maggiori informazioni:
www.todifestival.it
Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2983982
coordinate 42.7819352,12.4065686
periodo Dal 25/08/2018 Al 02/09/2018
tipo -