I Quadri Viventi di Città della Pieve
Nel suggestivo scenario dei sotterranei di Palazzo Orca, la Domenica e il Lunedì di Pasqua, vengono rappresentati i Quadri Viventi. 

I temi della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo trovano espressione in Quadri Viventi interpretati da circa 40 figuranti, con scene incentrate su "L'Ultima Cena", "L'Orto del Getsemani", "L'Ecce Homo", "La Flagellazione", "La Pietà sul Cristo Morto", "La Resurrezione".

Le scene, rese particolarmente coinvolgenti dalla scrupolosa ricostruzione secondo la Storia Sacra, sono ispirate dagli esempi della tradizione pittorica italiana, in particolar modo da quella cinque-seicentesca.

Appuntamento quindi il 21 e il 22 aprile per non perderti questo vero e proprio omaggio alla ricchezza pittorica della città, che vanta i natali di Pietro Perugino e di Antonio Circignani detto Il Pomarancio.

Per maggiori informazioni:

http://www.cittadellapieve.org


Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2983525
coordinate 42.9477738,12.0032956
periodo Dal 21/04/2019 Al 22/04/2019
tipo -