Nel 1263 un prete boemo, che aveva dei dubbi sulla reale presenza di Cristo nell'ostia, era in pellegrinaggio verso Roma per fugare questi dubbi.
Giunto a Bolsena, mentre celebrava messa presso la tomba di S. Cristina, vide stillare sangue dall'Ostia consacrata e bagnare il corporale cioè il tessuto di lino usato nella liturgia. Il Papa Urbano IV che risiedeva ad Orvieto, informato del fatto, inviò a Bolsena il Vescovo Giacomo per verificare l'accaduto e trasferire ad Orvieto il lino insanguinato. L’11 Agosto 1264 il Papa mostrò il Corporale al popolo, e successivamente, istituì con la Bolla "Transiturus”, la Festa del Corpus Domini estesa a tutto il mondo cattolico.
Da allora, ogni anno ad Orvieto, il Corporale del Miracolo di Bolsena, oggi racchiuso in un moderno reliquiario, recente opera di orafi orvietani, viene portato in processione per le strade cittadine seguendo il percorso che tocca tutti i quartieri e tutti i luoghi più significativi della città.
La Processione Religiosa insieme al Corteo Storico ripropone la prima processione dipinta in un affresco trecentesco nella Cappella del Corporale, dove si vedono uscire dalla città le autorità religiose e civili il popolo che vanno incontro al Papa in arrivo da Bolsena. Il corteo religioso e civile racconta la storia del miracolo e l’ordinamento amministrativo e sociale di quel periodo.
Una ricostruzione attenta, iniziata negli anni ‘50, con oltre 400 figuranti che indossano costumi elmi, armature e stemmi delle famiglie gentilizie orvietane e delle milizie, fatti da abili mani artigiane locali.
Questi gli appuntamenti da non perdere:
- Corteo delle Dame: venerdì 21 giugno 2019, ore 21.00 (eccezionalmente in notturna)
- Corteo Storico: domenica 23 giugno 2019
Ore 10.00 con lo schieramento dei figuranti e l'uscita del Corteo dal Palazzo del Capitano del Popolo
Ore 10.30: il Corteo Storico si unisce al Corteo Religioso per l´uscita dalla Cattedrale
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2983507 |
coordinate | 42.7185068,12.1107445 |
periodo | Dal 21/06/2019 Al 23/06/2019 |
tipo | - |