Arrivata alla sua quarta edizione, "Archeologia industriale e vernacolo: il dialetto delle nostre tradizioni", torna anche quest'anno, dall'1 al 10 agosto, in una cornice scenografica tra le più suggestive di sempre: il Belvedere superiore della Cascata delle Marmore, Parco Campacci Sentiero 5.
Il sentiero si sviluppa sul ciglio della rupe di Marmore, regalando panoramiche che tolgono il fiato: nel primo tratto è possibile scorgere la conca ternana e, proseguendo, la valle del fiume Nera, alcuni dei più bei borghi medievali umbri fino alle gole di Ferentillo.
Nove serate dedicate al divertimento, grazie agli spettacoli in calendario: tutte commedie dialettali in vernacolo: un'occasione unica per unire divertimento, natura, arte e archeologia per scoprire le radici, la storia e la cultura del territorio.
Il tutto racchiuso in una location unica che permetterà la fruizione gratuita delle visite e delle rappresentazioni teatrali.
Qui per il calendario completo della rassegna.
Per maggiori informazioni:
https://www.prolocomarmore.it/
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2983422 |
coordinate | 42.5636168,12.6426604 |
periodo | Dal 01/08/2017 Al 10/08/2017 |
tipo | - |