È visitabile fino al 9 luglio, a Civitella del Lago, la mostra "L’Italia di mezzo – La cartografia storica del Centro Italia dal XVI al XIX secolo nelle collezioni private".
L'esposizione raccoglie vere e proprie rarità per un totale di circa 40 carte geografiche originali, del centro Italia, come la carta dell’Italia di Giacomo Gastaldi (1561), la rarissima carta lafreriana (datata intorno al 1585) ‘Paesi Tutti lacque dè quali vengono a Roma’, ‘Italia’ di Matteo Greuter (1675), la ‘Nuova carta dello Stato Ecclesiastico’ di Boscovich (1755), la ‘Carte generale du Theatre de la Guerre en Italie’ di Albert Ghislaine Bachler d’Albe (1798) e la grande carta Murale di Giovanni Maria Cassini (1805).
Oltre alla mostra sono in programma anche una serie di iniziative collaterali, tra approfondimenti e convegni.
Di seguito il calendario.
9 GIUGNO, ore 18.30
Sala Brizzi
- Inaugurazione Mostra Cartografica
- Presentazione dello studio del prof. Luca Tomìo su una carta del Codice Atlantico di Leonarado Da Vinci
10 GIUGNO, ore 10.00
Sala della Comunanza Agraria
- Convegno: Rarità e curiosità cartografiche
18 GIUGNO, ore 18.30
Piazza Belvedere
- Conferenza di Piero Giorgi e Carla Cicioni, autori del volume "L'Italia di Mezzo"
Orari di apertura: sabato e domenica 10.00 - 12.00/16.00 - 19.00
Per maggiori informazioni:
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2983348 |
coordinate | 42.7118251,12.2819192 |
periodo | Dal 09/06/2017 Al 09/07/2017 |
tipo | - |