La mostra è una bi-personale di Ermes Bajoni e Roberta Zamboni dal titolo “Bajoni e Zamboni – le eloquenti trame del silenzio”, visitabile dal 3 al 30 giugno 2017.
L'esposizione presenta le opere di due maestri incisori ravennati: Ermes Bajoni è nato nel 1941 a Bagnacavallo dove risiede ed ha il suo studio. Nei primi anni '60 si trasferisce a Bologna per laurearsi in matematica e fisica ed inizia contemporaneamente ad operare prima in grafica e, solo in un secondo tempo, in pittura. A partire dal 1988 si interessa soprattutto del linguaggio incisorio ed ha prodotto, fino ad oggi, circa duecento lastre calcografiche.
In questi vent'anni ha partecipato alle più importanti mostre di grafica a livello internazionale, "Premio Biella", "Biennale di Oderzo", "Triennale di Milano", "Bianco & Nero" Modica, "Triennale di Chieri", "Biennale dell'Incisione" Campobasso, "Biennale de l'Estampe" Saint-Maur des Fosses", "Mondial de l'Estampe et de la Gravure Originale Triennale de Chamalières", "The Beijing International Art Biennale" Pechino, "International Printmaking Biennial" Istanbul. Ha allestito mostre personali o collettive in Italia, Cina, Danimarca, Francia, Germania, Russia, Spagna, Svizzera e U.S.A.Roberta Zamboni nasce nel 1964 a Ravenna, si diploma al Liceo Artistico e successivamente si specializza in Tecnica pubblicitaria. Dal 2000 si dedica all’arte incisoria prediligendo la tecnica della puntasecca e dell’acquaforte e le tematiche legate all’ambiente e al sociale. La sua attività espositiva inizia nel 2006 con una serie di collettive; nel 2007 partecipa alla III Biennale d’incisione G. Polanski ed è selezionata per il Premio Italo Grandi. Nel 2008 partecipa alla V Bienal Internacional de Arte Grafico de San Carles de la Ràpita in Spagna, alla First International Printmaking Biennal di Istanbul, alla V Biennale internazionale di Arte Grafica di Francavilla al Mare e alla III Triennale Internazionale d’Incisione della Città di Chieri. L’anno seguente vince il Premio speciale alla IX Biennale Internazionale per l’incisione di Acqui Terme e partecipa alla rassegna Grafica ed Ex libris a Casale Monferrato.
Per maggiori informazioni:
075 9220904 info@museogubbio.it
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2983311 |
coordinate | 43.3513193,12.5753166 |
periodo | Dal 03/06/2017 Al 30/06/2017 |
tipo | - |