Quest'estate scopri il passato e la storia di Assisi con quattro imperdibili appuntamenti, tra visite speciali alle Domus Romane, di giorno e di notte, e laboratori sulle tecniche dell'affresco e del mosaico antico.
Da giugno a ottobre "Assisi si fa in quattro": tutti i sabato pomeriggio, alle 18.00, e le domeniche mattina, alle 12.00, visite guidate per scoprire i segreti di queste speciali abitazioni "a colori".
Il primo sabato del mese, inoltre, visite in notturna, alle 21.00: un'occasione unica per vivere un sabato sera dall'atmosfera magica e insolita.
E non finisce qui: per gli amanti dell'arte in calendario due speciali laboratori per sperimentare le antiche tecniche dell'affresco e del mosaico antico.
Ogni domenica alle ore 15.00 appuntamento con "Tessera dopo tessera", il laboratorio sulla tecnica del mosaico, mentre ogni sabato, sempre alle 15.00, è la volta di "Dipingo come Giotto", il laboratorio dedicato invece alla tecnica dell'affresco.
Le domus romane
La domus di Properzio, rinvenuta sotto la chiesa di Santa Maria Maggiore, è composta da tre ambienti comunicanti che, alle pareti, presentano numerosi graffiti con versetti poetici, uno dei quali cita una domus musae: per questo motivo si è pensato che la casa potesse appartenere al poeta Properzio. Tuttavia tale ipotesi non ha mai trovato conferma per mancanza di elementi archeologici e storici.
La domus del Lararium, sotto Palazzo Giampè, si trova a sette metri nel sottosuolo. Uno degli elementi di maggior interesse è la presenza dell'alzato delle pareti, cosa rara al di fuori di Roma e Pompei, conservato per più di 4 metri di altezza in tutti gli ambienti riportati alla luce.
La prenotazione delle visite e dei laboratori è obbligatoria:
Call Center Sistema Museo 199.151.123: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 15
IAT Assisi: dal venerdì pomeriggio alla domenica, tel. 075 8138680
Per maggiori informazioni:
Risorsa RDF | http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2980677 |
coordinate | 43.0707017,12.6195966 |
periodo | Dal 04/06/2016 Al 30/10/2016 |
tipo | - |