Trevi Culla del Libro

"Trevi Culla del Libro" è la mostra dedicata alla "Prima Società Tipografica" documentata al mondo, nata a Trevi nel 1470.


La società fu fondata dal tipografo tedesco Johann Reinhard e dal finanziatore trevano Ser Costantino di ser Giovanni Lucarini ed editò due incunaboli: il primo nel 1470 intitolato "Franciscus de Assisio Historia quomod b.

Franciscus petivit a Christo  indulgentiam pro Ecclesia S. mariae de Angelis. Impresse in Trevio Anno Domini M.CCCC.L.XX" e il secondo, la "Lectura" di Bartolo Sassoferrato, che fu stampato nel 1471.

In esposizione, oltre alle due preziose opere, anche la ricostruzione di un torchio tipografico del XV secolo, realizzato da un artigiano-restauratore di Trevi.

La mostra, che si inserisce nella ricorrenza dell'ottocentesimo anno dall'istituzione dell'Indulgenza Plenaria del Perdono di Assisi, è visitabile nel Complesso Museale di San Francesco di Trevi fino al 6 gennaio 2017.
 

Per maggiori informazioni:

http://www.protrevi.com/


Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2980069
coordinate 42.8776412,12.7488082
periodo Dal 08/07/2016 Al 06/01/2017
tipo -