Nella Città della Quintana quattro giorni di conferenze, incontri, dibattiti e attività specifiche per scuole e studenti: dal 26 al 29 aprile torna la " Festa di Scienza e Filosofia - Virtute e Canoscenza" di Foligno.

Tema portante di questa ottava edizione è "L’avventura dell’Uomo: da quale passato, verso quale futuro", che sarà affrontato seguendo il filo conduttore: la Scienza consente di spiegare ciò che avviene attorno a noi, nel microcosmo e nel macrocosmo, cambia il modo di produrre, lavorare, spostarci e viaggiare, acquistare, comunicare, plasmando il modo di vivere e di pensare.

Le specie umane fino a Homo sapiens hanno profondamente modificato la Terra e se stesse. L’ampiezza e la rapidità dei cambiamenti hanno prodotto differenze molto profonde con il passato anche recente. Il libero esercizio della scienza insieme alla giustizia sociale e alla pace può assicurare al futuro dell’avventura dell’uomo uno sviluppo equamente distribuito e sostenibile.

Il tema sarà affrontato da scienziati, filosofi, giornalisti, uomini e donne di cultura attraverso le sezioni: "Cervello e mente", "I cambiamenti climatici", "Le migrazioni", "La conquista dello spazio", "I rischi naturali e la Scienza per conviverci razionalmente".

Grandi protagonisti anche i più giovani che parteciperanno non solamente come spettatori ma anche in veste di costruttori, organizzatori e relatori della manifestazione, che rafforzerà il suo carattere di appuntamento per analizzare e studiare il presente e guardare al futuro con l'ottimismo del sapere.

 

 

Qui trovate il programma del Festival.
 

Per maggiori informazioni:
http://www.festascienzafilosofia.it/

Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2979657
coordinate 42.9508683,12.7014749
periodo Dal 26/04/2018 Al 29/04/2018
tipo -