Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte - 31esima edizione

Il progetto "Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell'Arte" è nato nel 1987 con l'obiettivo di portare avanti un'esperienza artistica originale e moderna: la costituzione di un vero e proprio museo en plein air.


Ogni anno, da allora, uno scultore viene infatti invitato ad esporre i propri lavori per le strade che dominano i vigneti e le piazzette del borgo, acquisendo un'opera per ciascun artista.

Il risultato, sempre in divenire, è un percorso di sculture contemporanee realizzate da artisti di fama nazionale ed internazionale in un armonioso connubio tra natura, paesaggio urbano, paesaggio rurale e scultura contemporanea.

In questa 31esima edizione, che si inaugura venerdì 25 agosto, sarà la volta di Gianni Pettena a realizzare l'opera: "Architecture forgiven by nature" è il titolo che l’artista ha dato alla scultura ambientale situata sulla Collina delle Sculture, che utilizza la torre dell’acqua già esistente.

Dal 25 agosto al 3 settembre 2017 presso la Sala polivalente comunale a Brufa si potrà anche visitare una mostra personale dell'artista/architetto, nell'ambito della 49esima edizione di “Brufa in Festa”.

 

Opere installate

Massimo Pierucci, Marcello Sforna, Mario Pizzoni, Agapito Miniucchi, Giuliano Giuman, Aurelio De Felice, Bruno Liberatore, Nino Caruso, Loreno Sguanci, Umberto Mastroianni, Mirta Carroli, Carlo Lorenzetti, Joaquín Roca-Rey, Nicola Carrino, Giuliano Giuliani, Gino Marotta, Eliseo Mattiacci, Mauro Staccioli, Valeriano Trubbiani, Pietro Cascella, Teodosio Magnoni, Federico Brook, Umberto Corsucci, Ettore Consolazione, Beverly Pepper, Federica Marangoni, Marco Mariucci, Tito Amodei, Paolo Pasticci.

Per maggiori informazioni:

http://www.scultoriabrufa.it/    


Risorsa RDF http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2975139
coordinate 43.0588811,12.4733021
periodo Dal 25/08/2017 Al 03/09/2017
tipo -